Cronologia generale delle opere

 

a cura di Pier Giuseppe Barbero

con contributi e integrazioni di Andrea Bragalini


Nel seguente elenco cronologico la lettera “G” indica la testata Il Giornalino, la lettera “V” Il Vittorioso, le lettere “MR” il Messaggero dei Ragazzi.

 

1993

G – nn. 1 e 6 – copertine "I giorni dell’Impero", ricavate dalle tavole dell’opera.

G – nn. 1/4 – "I giorni dell’Impero" (48 tavole a colori) (postumo)

G – nn. 6/8 – "I giorni dell’Impero" (36 tavole a colori + 5 incompiute) (postumo)

G – n. 9 – "Totò" (già pubblicato su n. 28/1985)

 

1992

G – n. 52 – doppia pagina di presentazione "I giorni dell’Impero", con illustrazioni tratte dalle tavole

– copertina-autoritratto per il catalogo “Gianni De Luca – dall’illustrazione al fumetto”

 

1991

G – n. 2 – "Alla scoperta del pianeta Terra" (8 tavole a colori)

 

1990

G – illustrazione a doppia pagina ”La nascita della vita” nell’album di figurine “La mia Terra dalla A alla Z”, allegato a Il Giornalino n. 35; già pubblicata su Conoscere Insieme n. 40/1988

 

1989

– copertina "Romeo e Giulietta" – supplemento a “Famiglia Cristiana” agosto 1989

 

1988

G – n. 34 – copertina "Avventura sull’Orinoco"

G – nn. 34/38 – "Avventura sull’Orinoco" (46 tavole a colori)

G – n. 43 – copertina "La freccia nera"

G – nn. 43/48 – "La freccia nera" (61 tavole a colori)

G – vignette in copertina sui nn. 47/ 48

G – n. 40 – Conoscere Insieme "La nascita della vita" (riedizione del n. 38/1978, ripubblicata nell’album di figurine “La mia Terra dalla A alla Z” allegato a Il Giornalino n. 35/1990)

– copertina per “Piccola vita di Gesù” – edizioni San Paolo (tavole tratte da La storia meravigliosa)

 

1987

G – n. 4 – copertina "Paulus"

G – nn. 4/16 – "Paulus" (100 tavole a colori)

 

1986

– I e IV di copertina per "Shakespeare a fumetti"

 

1985

G – n. 28 – "Totò" (10 tavole a colori)

G – n. 33 – "Marilyn Monroe" (10 tavole a colori)

– copertina per “Fumo di china” – n. 22 febbraio

– copertina per il volumetto "Ragazzi di Fatima" – ed. Messaggero Padova

 

1984

G – nn. 21-22 – "Il segreto dell’Isola" – ristampa (25 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 39 – Inserto Scuola Conoscere Insieme – "Il sangue" (riedizione del n. 45/1978).

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 149/150/151

– illustrazioni per il volumetto "Domenico Savio" – ed. Messaggero Padova – 10 ill. b/n

– copertina per il volumetto "Albert Schweitzer" – ed. Messaggero Padova

– copertina per il volumetto "Cristoforo Colombo" – ed. Messaggero Padova

 

1983

G – n. 37 – doppia pagina presentazione per "Gian Burrasca"

G – n. 38 – copertina "Gian Burrasca"

G – nn. 38/47 – Il giornalino di Gian Burrasca (80 tavole a colori)

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 132/133/140/ 141/142

 

1982

G – n. 34 – doppia pagina presentazione per "Fantasmi" con disegni tratti dalle tavole

G – n. 35 – copertina "Fantasmi"

G – nn. 35/44 – "Fantasmi" (60 tavole a colori e b/n) (Il commissario Spada)

– maggio 1982 – copertina per Jesus "Papa Giovanni Paolo II e Primate d’Inghilterra"

– novembre – calendario 1983 per “La santa Crociata in onore di san Giuseppe” (13 tavole a colori)

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 130/131

 

1981

G – n.   6 – Conoscere Insieme "Il Colosseo" – serie I monumenti dell’antichità

G – n.   9 – Conoscere Insieme "Le mura di Roma" – serie I monumenti dell’antichità

G – n. 10 – Conoscere Insieme "Le Terme di Diocleziano" – serie I monumenti dell’antichità

G – n. 11 – Conoscere Insieme "Il Pantheon" – serie I monumenti dell’antichità

G – n. 15 ­– Conoscere Insieme "La Mole adriana" – serie I monumenti dell’antichità

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 121/122/123

 

1980

G – n. 11 – Conoscere Insieme "I denti"

G – n. 12 – Conoscere Insieme "L’occhio"

G – n. 14 – Conoscere Insieme "La pelle"

G – n. 15 – Conoscere Insieme "Il sonno"

G – n. 17 – Conoscere Insieme "La fatica"

G – n. 19 – Conoscere Insieme "Alimentazione"

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 90/91/92/93/ 94/95/98/99

– carta da gioco con il Commissario Spada realizzata per la libreria milanese “Le nuvole parlanti", dimensioni cm 8,1 x 11,2.

 

1979

G – nn. 1 e 2 – tavola di presentazione per "I terroristi"

G – n. 3 – copertina "I terroristi"

G – nn. 3/13 – "I terroristi " (42 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 17 – copertina per "La grande confusione"

G – nn. 17/26 – "La grande confusione" (42 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 36 – "Strada" – supplemento Albo "G d’oro” (10 tavole b/n e colori + copertina)

G – n. 37 – copertina "La scelta"

G – nn. 37/47 – "La scelta" (81 tavole a colori)  (Il commissario Spada)

G – n. 12 – Conoscere Insieme "Il fegato"

G – n. 13 – Conoscere Insieme "La pelle"

G – n. 16 – Conoscere Insieme "L’apparato urinario"

G – n. 19 – Conoscere Insieme "Il cervello"

G – n. 20 – Conoscere Insieme "I nervi"

– copertina per "La più grande storia mai raccontata" – edizioni Paoline – 12a edizione

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 66/67/68/69/ 70/71/72/73/74/75/76/77/78/79/96/97

– copertine per la rivista Comics nn. 58/59/60/61 riproducenti in b/n alcune copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford

 

1978

G – nn. 24/33 – "Non fumar la dinamite", (ristampa, 31 tavole b/n mezzatinta in inserti “Larry Yuma”)

G – n. 38 – Conoscere Insieme "Come è nata la vita"

G – n. 39 – Conoscere Insieme "L’origine del mondo"

G – n. 40 – Conoscere Insieme "L’origine della vita"

G – n. 41 – Conoscere Insieme "L’origine dell’uomo"

G – n. 43 – Conoscere Insieme "Lo scheletro"

G – n. 44 – Conoscere Insieme "Il cuore"

G – n. 45 – Conoscere Insieme "Il sangue"

G – n. 46 – Conoscere Insieme "La respirazione"

G – n. 47 – Conoscere Insieme "L’apparato digerente"

– giugno – "Nessuna risposta" – Speciale Guerra casa editrice Dardo, Milano – 10 tavole b/n

– copertina per "I dodici in cammino" – edizioni Paoline – 9a edizione

– copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford – ed. Comic Art: nn. 48/49/50/51/52/53

– copertine per la rivista Comics nn. 47/48/50/52/53/54/55/56 riproducenti in b/n alcune copertine per la riedizione delle strisce domenicali di Brick Bradford 

 

1977

G – n. 16 – Conoscere Insieme "La violenza"

– copertina per "I dodici in cammino" – ed. Paoline – 8a edizione

– copertina per "Shakespeare a fumetti" – I sempreverdi – ed. Paoline

– copertina “Calendario Antoniano” 1978

– illustrazioni per il volumetto "Giovanni Bosco" – ed. Messaggero Padova

 

1976

G – nn. 3/10 – "Amleto" (48 tavole a colori)

G – n. 25 – copertina "Il mistero del Triangolo delle Bermude" + stessa illustrazione all'interno

G – n. 43 – copertina "Romeo e Giulietta"

G – nn. 43/50 – "Romeo e Giulietta" (48 tavole a colori)

 

1975

G – nn. 1/7 segue – "Il mondo di Sgrinfia"

G – nn. 39/42 – "La tempesta" (24 tavole a colori)

 

1974

G – n. 15 – copertina "E’ lui!" (Pasqua)

G – n. 18 – vignetta di Spada nella Posta di zio Giocondo

G – n. 21 – copertina "Mazzola"

G – n. 22 – tavola di presentazione "I Figli del serpente"

G – n. 23 – copertina "I Figli del serpente"

G – nn. 23/33 – "I figli del serpente" (46 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 48 – tavola di presentazione "Il mondo di Sgrinfia"

G – n. 49 – copertina "Il mondo di Sgrinfia"

G – nn. 49/51 continua – "Il mondo di Sgrinfia" (44 tavole a colori) (Il commissario Spada)

– Famiglia Cristiana – sui nn. 9/13/18/26/43/48 pubblica alcune vignette umoristiche (solitamente con personaggi politici dell’epoca) a colori e monocromatiche
– copertine per la riedizione dell’Agente Segreto X-9 – edizioni Comic Art nn. 4 e 5 
– copertine per la riedizione di Cino e Franco – edizioni Comic Art nn. 2 e 3
– copertina per il volume di anatomia di Amedeo Gigli “Alla scoperta dell’uomo” – Gli Albi del Giornalino – ed. Paoline

 

1973

G – n. 14 – tavola di presentazione "Geronimo"

G – n. 15 – copertina "Geronimo"

G – nn. 15/25 – "Geronimo" (44 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 25 – illustrazioni per inserto Enciclopedia Audiovisiva "L’uomo preistorico"

G – n. 35 – copertina "Gioielli volanti"

G – n. 37 – copertina "Marionette"

G – n. 39 – copertina "Il favoloso regno del dio Nilo"

G – n. 39 – illustrazione per inserto Il Giornalino Meraviglia "Il Nilo"

G – n. 41 – copertina "Manico rovente"

G – n. 42 – copertina "Storia del fumetto"

G – n. 42 – tavola di presentazione "Patto col diavolo"

G – n. 43 – copertina "Patto col diavolo"

G – nn. 43/51 – "Patto col diavolo" (42 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 47 – copertina "Noci di cocco"

– copertina per Gli Albi del Giornalino n. 7 – "L’uomo senza ricordi" (ristampa)

– copertina rivista ”IF” Immagini e Fumetti n. 3
– custodia disco 33 giri “Annibale; la storia di un ragazzo” – Edizioni Paoline

   

1972

G – n. 3 – tavola di presentazione "Il caso della freccia"

G – n. 4 – copertina "Il caso della freccia"

G – nn. 4/21 – "Il caso della freccia" (74 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 23 – copertina "Per un dollaro rubato"

G – n. 25 – copertina "Joshua Slocum ed il suo incredibile viaggio"

G – n. 27 – copertina "La sudista e lo yankee”

G – n. 30 – copertina "Insieme sulla collina"

G – n. 31 – copertina "Circus"

G – n. 33 – copertina "Viva le vacanze"

G – n. 34 – copertina "Una vendetta per Ghis"

G – n. 39 – copertina "Asia: vita sulle barche"

G – n. 48 – copertina "Gli Etruschi"

G – n. 48 – illustrazione per il Giornalino Meraviglia "Gli Etruschi"

 

1971

G – n. 4 – copertina "La caccia"

G – nn. 4/10 – "La caccia" (28 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 12 – copertina "Mario Mario"

G – nn. 12/21 – "Mario Mario" (40 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 14 – copertina "Gli uomini del serpente"

G – n. 25 – copertina "Un uomo di fegato"

G – nn. 25/29 – "Un uomo di fegato" (20 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 29 – copertina "Storia del circo"

G – n. 31 – copertina "Bug Barri – Il pilota nero"

G – n. 32 – copertina "Nelle foreste del Manitoba"

G – n. 34 – copertina "Lo spazzino dello spazio"

G – n. 38 – copertina "Gli uomini delle torri radar"

G – n. 41 – copertina "Un martire moderno – Padre Kolbe"

G – n. 43 – copertina "Una discesa nel Maëlstrom"

– albo speciale edito in occasione dello Yellow Kid "Un uomo di fegato" (ristampa)

MR – n. 1 tavola centrale "Laboratori sottomarini"

MR – n. 3 tavola centrale "Fattorie sottomarine"

MR – n. 8 tavola centrale "L’assalto al vulcano"

MR – n. 13 illustrazione "Per un frutto"

MR – n. 21 illustrazione "Fratello e sorella"

– illustrazioni per il volumetto "Francesca Cabrini" ed. Messaggero Padova

 

1970

G – nn. 1/3 segue – "Il tesoro del cervo bianco" (60 tavole a colori)

G – n. 1 – copertina "Arriva Dev Bardai il rajà"

G – n. 6 – copertina "Babe Ford il paladino del Texas"

G – n. 15 – tavola di presentazione "Il ladro d’uranio"

G – n. 16 – copertina "Il ladro d’uranio"

G – nn.16/19 – "Il ladro d’uranio" (24 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 20 – copertina "L’uomo senza ricordi"

G – nn. 20/25 – "L’uomo senza ricordi" (30 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 26 – "Un mezzo successo" (1 tavola a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 27 – tavola di presentazione "Il segreto dell’isola"

G – n. 28 – copertina "Il segreto dell’isola"

G – nn. 28/32 – "Il segreto dell’isola" (25 tavole a colori) (Il commissario Spada)

G – n. 40 – copertina "Il circuito delle isole"

G – n. 43 – copertina "L’isola misteriosa"

G – n. 45 – copertina "Gli uomini del pugnale"

G – n. 47 – tavola di presentazione "L’incidente"

G – n. 48 – copertina "L’incidente"

G – nn. 48/52 – "L’incidente" (20 tavole a colori) (Il commissario Spada)

MR – n. 2 tavola centrale "Satellite Telstar"

MR – n. 20 illustrazione "Il prete degli sciuscià"

MR – n. 21 illustrazione "Remo il capellone"

MR – n. 22 illustrazione "Natale"

– illustrazioni per il romanzo "Inferno siberiano" di P. Clemence – collana “la 500” edizione Paoline

– illustrazioni per il volumetto "Giovanna d’Arco" – collana Profili ed. Messaggero Padova (ripubblicato nel 1994)

 

1969

G – nn. 1/15 – "All’Oregon o all’inferno!" (45 tavole a colori)

G – n. 1 – illustrazione "Il telefono sui treni"

G – n. 3 – illustrazioni per Il Giornalino Meraviglia "Destinazione Luna"

G – n. 5 – copertina "Il riscatto di Bob"

G – n. 14 – copertina "Il segreto dei mascheroni"

G – n. 19 – copertina "L’ultima speranza per Corradino"

G – n. 19 – "L’ultima speranza per Corradino" (4 tavole a colori)

G – n. 23 – copertina "Sherlock Holmes in manicomio"

G – n. 26 – copertina "Micky un ragazzo nella foresta"

G – n. 32 – copertina "Pianeti in guerra"

G – n. 36 – copertina "Caccia alla stella rosa"

G – n. 41 – copertina "Il tesoro del cervo bianco"

G – n. 45 – copertina "Avventura alle Bahamas"

G – nn. 41/52 continua – "Il tesoro del cervo bianco" (60 tavole a colori)

MR – n. 1 tavola centrale "La pietra della pioggia"

MR – n. 3 tavola centrale "Festa della semina a Cuzco"

MR – n. 5 tavola centrale "L’albero guaritore"

MR – n. 7 tavola centrale "Gli invisibili Utukku"

MR – n. 11 tavola centrale "Il drago delle acque del caos"

 

1968

G – n.  4 – illustrazioni inserto Spaziotempo Secoli in corsa 1 "La Guerra di Secessione"

G – n.  7 – illustrazioni inserto Spaziotempo Secoli in corsa 2 "La dichiarazione dei diritti dell’uomo"

G – n.  8 – illustrazione ""Il terremoto e undici ragazzi"

G – n. 10 – copertina "Buffalo Bill"

G – n. 12 – inserto Spaziotempo Secoli in corsa 3 "Lo scolaro Bonaparte"

G – n. 13 – illustrazione "L’ulivo dal cuore di stoffa"

G – n. 15 – copertina per ”Pasqua” – inserto ”Pasqua” (non firmata, dubbia) – illustrazione ”Una campana per Stan”

G – n. 18 – illustrazione "La pallina nera"

G – n. 23 – copertina "Per essere promosso"

G – n. 24 – inserto Spaziotempo Secoli in corsa 4 "Gli uomini che hanno fatto l’Italia"

G – n. 26 – inserto Spaziotempo Secoli in corsa 5 "Prima guerra mondiale"

G – n. 31 – illustrazioni racconto "Il pescatore di Pietra Grande" (10 tavole b/n e colore)

G – n. 44 – copertina "20 secoli fa…" e inserto "Un lungo viaggio attraverso i secoli"

G – n. 49 – copertina "19 secoli fa…" e inserto "La colonna a fumetti"

G – n. 51 – copertina "Natale" e illustrazioni racconto "Carne fresca per Bill"

MR – n. 1 illustrazione – "Un cavallo in guerra con gli uomini"

MR – n. 3 tavola centrale "Gli Uomini delle Caverne"

MR – n. 4 tavola centrale "I Shardana dei Nuraghi"

MR – n. 5 tavola centrale "Gli Etruschi"

MR – n. 7 tavola centrale "Villa rustica Romana"

MR – n. 9 tavola centrale "Un giorno nella Roma imperiale" (non firmata)

MR – n. 20 tavola centrale "Il Castello"

MR – n. 21 illustrazione "La leggenda del tuono" – tavola centrale "Una Stamperia del ‘500"

MR – n. 22 tavola centrale "Un pittore del ‘500"

MR – n. 23 tavola centrale "Una Locanda del ‘600"

Vitt – nn. 10 e 11 – ristampa di "Rasena" (b/n e colore) (già pubblicato su Il Vittorioso 1955-1956)

– fascicolo della collana Catechistica con illustrazioni: Sant’Agnese (9 tavole di cui 7 a colori e 2 riprodotte in b/n)

 

1967

G – n. 4 – inserto n. 4 "Gli alpini" illustrazione "Giotto" da La grande avventura

G – n. 5 – copertina "Sfida ai giganti" – inserto "Sfida ai giganti"

G – n. 7 – copertina "Manzoni" – illustrazioni "Una Santa per le pattinatrici" da Pattini d’argento

G – n. 9 – copertina "Dai geroglifici al radar" – inserto n. 5 "Cavalieri"

G – n. 12 – inserto n. 6 "Autieri/paracadutisti/carristi"

G – n. 13 – inserto "Gloria di campane"

G – n. 14 – copertina "L’ultima Atlantide" (all’interno riprodotta in formato ridotto monocromo e riproduzione in monocromia di un quadro del fumetto)

G – nn.14/26 – ”L’ultima Atlantide” (26 tavole a colori)
G – n. 15 – copertina ”Il giuramento di Pontida”
G – n. 17 – inserto n. 7 ”I Genieri”
G – n. 19 – inserto n. 8 ”I Marinai”
G – n. 21 – inserto n. 9 ”I fanti”
G – n. 22 – copertina ”Ippica” – inserto ”I figli del vento”
G – nn. 21/22 – attenzione: il n. 21 uscì erroneamente come 22 e con stessa data di quest’ultimo ma con una diversa copertina

G – n. 23 – copertina ”I fedelissimi della Repubblica” – inserto n. 10 ”I carabinieri” 
G – n. 26 – ”Il pellegrino di pace” tavola a colori – inserto ”I viaggi di san Paolo” (da ”L’apostolo delle genti”)
G – n. 41 – illustrazione da “La grande avventura”
G – n. 42 – copertina ”Le piramidi” – inserto ”Le piramidi”
G – n. 45 – inserto ”I giardini di Babilonia”
G – n. 46 – inserto ”Il tempio di Efeso”
G – n. 48 – copertina ”Giove d’Olimpia” – inserto ”La statua di Zeus ad Olimpia”
G – n. 49 – inserto ”Il mausoleo di Alicarnasso”
G – n. 51 – copertina ”Il Colosso di Rodi” – inserto ”Il Colosso di Rodi e il Faro di Alessandria"

 

1966

G – n. 3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/14/16/17/18/19/20/21/22/24/25 – La grande avventura (puntate da 131 a 152)
G – n. 1-2 – “I grandi anniversari“ – 1966 (sei quadri tratti da La grande avventura)
G – n.   4 – copertina “Cola di Rienzo“
G – n. 10 – copertina “La tomba di Dante“
G – n. 15 – copertina “Giotto“
G – n. 17 – copertina “Il tamburino sardo“ –  2 illustrazioni monocromatiche “Una santa alla corte di Avignone“ 
G – n. 23 – copertina “Massimo d’Azeglio“ – “Roma due volte capitale“ (sei quadri, alcuni da La grande avventura ed altri inediti)
G – n. 42 – copertina “Soldati d’Italia“ – inserto n. 1 “I bersaglieri“
G – n. 44 – illustrazioni “Achille” (non firmate)
G – n. 45 – copertina “Bolidi sulla pista“
G – n. 47 – inserto n. 2 “Gli artiglieri“
G – n. 50 – copertina “Gli Aviatori“–  inserto n. 3 “Gli aviatori“
G – n. 52 – copertina “E’ Natale anche per loro“ e sei quadri a pag. 3
– fascicolo della collana Catechistica con illustrazioni: “Bernardetta“ (10 tavole di cui 6 a colori e 4 in b/n) 
– copertina per L’uomo mascherato, “Per un sorso di whisky “ n. 210, 11 dicembre 1966
– I e IV di copertina per il sussidiario “Il mondo è la mia patria” A. Manzi e D. Volpi
– copertina per il sussidiario “Il ponte d’oro” A. Manzi

 

1965

G – nn. 2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/14/15/17/18/19/20/21/23/24/41/42/43/44/45/46/47/48/49/50/51 – La grande avventura (puntate da 99 a 131)
G – n. 1 – copertina “Buon Anno 1965“
G – n. 4 – copertina “La storia dello sci“
G – n. 6 – copertina “Due bambini al Quirinale“
G – n. 13 – copertina “L’esule di Firenze” (Dante)
G – n. 15 – copertina “Il Conte Ugolino“ (riprodotta all’interno in formato ridotto e monocromia)  
G – n. 16 – “Marco il ragazzo del Getsemani“ (3 tavole a colori)
G – n. 17 – copertina “Ragazzi della Resistenza“
G – n. 19 – illustrazione “Lettera di Gesù alla sua mamma“
G – n. 21 – copertina “Buonconte da Montefeltro“ (riprodotta all’interno in formato ridotto e monocromia)
G – n. 24  - copertina “Ulisse“ (riprodotta all’interno in formato ridotto e monocromia)
G – n. 26 – copertina “I viaggi di Dante“ 
G – n. 40 – copertina “La storia di Salomone“
G – n. 41 – illustrazione “Il ripasso“
G – n. 42 – copertina “I tre regni di Dante“ e inserto “Le guide della Divina Commedia“; illustrazione “Il cane Arturo“ 
G – n. 43 – illustrazione “Mio papà metropolitano“
G – n. 44 – illustrazione “Caccia la tasso“
G – n. 47 – copertina “Il piccolo scrivano fiorentino“
G – n. 52 – copertina “Quel Natale nacque la televisione“ e 3 tavole
V – n. 13 – copertina “Zecchino d’oro“

 

1964

G – nn. 1/2/3/4/5/6/7/9/8/10/11/12/14/15/16/17/18/20/21/22/23/24/25/40/41/42/43/44/45/46/47/48/
49/50/51 – La grande avventura (puntate da 64 a 98)
G – n. 3 – illustrazione “Il coraggio è un’altra cosa“
G – n. 4 – inserto Battaglie nella storia: 4a “Ninive“ 
G – n. 7 – inserto Battaglie nella storia: 5a “Salamina“
G – n. 8 – copertina “Galileo“ – all’interno due illustrazioni “Re Salomone“ (tratte da La grande avventura)
G – n. 11 – inserto Battaglie nella storia: 6a “Veio“
G – n. 13 – copertina “La Pasqua di Michelangelo“ – illustrazione non firmata “Il terzo giorno risuscitò“
G – n. 16 – inserto Battaglie nella storia: 7a “Siracusa“
G – n. 26 – copertina “I beniamini di Paolo VI“ – all’interno “Paolo VI le tappe di un cammino“
G – n. 40 – copertina “Olimpiadi“
G – n. 43 – illustrazione “Vi chiediamo perdono cari nostri papà“
G – n. 44 – copertina “Automobili“
G – n. 49 – copertina “Con il Papa nell’India misteriosa“
G – n. 52 – copertina “Natale 1964“
V – n. 11 – copertina “Zecchino d’Oro“
“ONMI Opera Maternità e infanzia” – illustrazioni per l’opuscolo “Bambini sani bambini felici"

 

1963

G – nn. 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/16/17/18/19/20/21/22/23/24/42/43/44/45/46/47/48/49/50 – La grande avventura (puntate da 33 a 63)
G – n. 1 – copertina “Fanciulli Crociati“
G – n. 4 – copertina “Stemmi e Blasoni“
G – n. 1– “Quella prima Settimana Santa“ (sei quadri tratti da La grande avventura)
G – n. Pasqua – copertina “Pasqua“ (fascicolo senza numerazione e data, ma corrispondente al n. 15 del 14/04)
G – n. 16 – illustrazione “I gatti del foro romano“
G – n. 17 – illustrazione (non firmata) “Il calciatore e il tifoso“
G – n. 18 – illustrazione (non firmata) “Guerra alle parole difficili“
G – n. 19 – illustrazione (non firmata) “L’ultimo della classe“
G – n. 20 – copertina “Giro d’Italia“
G – n. 22 – illustrazione (non firmata) “I santi Pietro e Paolo“ e  “Il premio“
G – n. 23 – illustrazione (non firmata) “Il compito di scuola“
G – n. 25 – illustrazione (non firmata) “Il Papa buono“ e ill. pag. 6 non firmata
G – n. 28 – illustrazione (non firmata) “Avventura sul ciliegio“
G – n. 30 – illustrazione (non firmata) “Avventura nel frutteto“
G – n. 32/33 – illustrazione (non firmata) “Il grande campione“
G – n. 34 – illustrazione “Per il grande West“
G – n. 35 – illustrazione “Il ritratto di zia Caterina“
G – n. 36 – illustrazione “Che caldo“
G – n. 37 – illustrazione “Fido povero cane“
G – n. 41 – illustrazione “Il quadro“
G – n. 43 – illustrazione “Le statuine“
G – n. 44 – copertina “Battaglie nella storia“ e inserto Battaglie nella storia – 1a “Kadesh“
G – n. 46 – inserto Battaglie nella storia – 2a “Ilio“
G – n. 47 – illustrazione “La caldarrostaia“
G – n. 50 – inserto Battaglie nella storia – 3a “Valle di Ela“
G – n. 51 – “Quella notte al Greccio“ (1 tavola a colori)
V – n. 9 – illustrazione (non firmata) “Ma che cos’è questo Carnevale? “ (già pubblicata sul n. 7/1950)
V – n. 26 – copertina “Conclave“
- sussidiario classe IV edizioni La scuola (9 illustrazioni a colori)

 

1962

G – n. 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/14/15/19/20/21/22/23/24/25/41/43/44/45/46/47/48/49/50/52 – La grande avventura (puntate da 1 a 32)
G – n. 16 – copertina “L’aquilotto prigioniero“ e “L’antica e la nuova Pasqua“ (quadri da Storia della chiesa); illustrazione “ L’ospite di Pasqua“ (non firmata e già pubblicata in b/n sul n. 16/1954)
G – n. 18 – “Maria la mamma di Gesù” (quadri tratti da Storia della chiesa)
G – n. 21 – copertina “Mondiali di Calcio“
G – n. 42 – copertina “Papa Giovanni apre il Concilio Vaticano II“ e inserto “Il Concilio Ecumenico Vaticano II“
G – n. 47 – copertina “L’ultima foglia“
G – n. 49 – copertina “L’Immacolata“
G – n. 51 – copertina “Buon Natale“
V – n.   7 – copertina “Festa della famiglia“
V – n. 25 – copertina “Strada Nazionale n. 3“
V – n. 36 – copertina “Il cobra“
V – n. 38 – copertina “L’uomo che uccise Liberty Valance“ 
– illustrazioni a colori per “Enciclopedia illustrata dei ragazzi“ – Curcio

 

1961

G – n. 1/17 segue – “Non fumar la dinamite“ (31 tavole b/n mezzatinta)
G – n. 14 – illustrazione “La pizza di Pasqua“
G – n. 42 – “Pietro Micca“ (1 tavola; già pubblicata su n. 15/1954 e n. 39/1956)
G – n. 44 – “Le mie prigioni“ (1 tavola non firmata; già pubblicata su n. 13/1954)
G – n. 45 – copertina “Angelo Lombardi“– “Le mie prigioni“ (1 tavola non firmata; già pubblicata su n. 14/1954)
G – n. 52-53 – copertina “Natale nello spazio“
V – n. 41 – copertina “Scuola”
V – n. 51 – copertina “Inverno: desiderio di sole“
– due fascicoli della collana I palloncini con illustrazioni dipinte a colori: “San Tarcisio” (23 tavole) e “San Pancrazio” (20 tavole) 
Orizzonti n. 2 dell’8 gennaio 1961 – illustrazione per il racconto “Un buco nel cielo“ di G. K. Chesterton
Orizzonti n. 3 del 15 gennaio 1961 – illustrazione per il racconto “Dies irae“ di Carlo Alianello
Orizzonti n. 5 del 29 gennaio 1961 – illustrazione per il racconto “Il mistero di Frontenac“ di Francois Mauriac
Orizzonti n. 6 del 5 febbraio 1961 – illustrazione per il racconto “Le lettere di Berlicche“ di C. S. Lewis
Orizzonti n. 7 del 12 febbraio 1961 – illustrazione per il racconto “Il male“ di Georges Bernanos
Orizzonti n. 12 del 19 marzo 1961 – illustrazione per il racconto “L’intruso“ di Luigi Santucci
Orizzonti n. 13 del marzo 1961 – illustrazione per il racconto “Nadia“ di Henri Daniel-Rops
Orizzonti n. 24 dell’11 giugno 1961 – illustrazione per il racconto “L’ora di notte“ di Adriana Zarri
Orizzonti n. 28 del 9 luglio 1961 – illustrazione per il racconto “Una casa troppo grande“ di Yves-Marie Rudel
La Madre di Dio n. 10 ottobre 1961 – inserto “L’umile Rosario degli uomini grandi"       

 

1960

G – n. 1/2 – Gli Apostoli (puntate 11 e 12)
G – n. 3/4/5/6/7/8/10/11/12/13/14/15/16/17/18/19/20/21/22/23/24/26/27/29/30/31/32-33(numero doppio)/34/35/36 – L’apostolo delle genti (puntate da 1 a 30)
G – n. 14 – illustrazione interna “ Conoscerlo – amarlo – servirlo“ (non firmata, da Il Vangelo)
G – n. 23 –  illustrazione “Un sasso e una fronda secca“ (non firmata)
G – n. 41/52 continua – “Non fumar la dinamite“ (31 tavole b/n mezzatinta)
G – n. 41 – copertina “Non fumar la dinamite“
G – n. 52 – copertina “Natale“

 

1959

G – n. 2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12 – La storia meravigliosa (puntate da 98 a 107)
G – n. 41/42/43/44/45/46/47/48/49/50 – Gli Apostoli (puntate da 1 a 10)
G – n. 51/52 – illustrazione “Notte di Natale“ (non firmata)

 

1958

G – n. 2/3/4/5/6/7/8/9/0/11/12/14/15/16/18/19/20/21/22/23/43/44/45/46/47/48/49/50 – La storia meravigliosa (puntate da 70 a 97)
G – n. 48 – illustrazione “L’ottantesimo albero di NonnoTitta“ (non firmata)
G – n. 51/52 – copertina – illustrazione (non firmata) “Il Natale degli sfrattati“ (non firmata)
V – da n. 10 a n. 37 – 38 illustrazioni per il racconto “Ragazzi di Ungheria“
– n. 20 tavole a colori per la “Bibbia”, Edizioni Paoline
– poster per “Missione 59”

 

1957

G – nn. 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/14/15/16/17/18/19/20/41/42/43/44/45/46/47/48/49/50 – La storia meravigliosa (puntate da 40 a 69)
G – nn. 51/52 copertina “Natale“
V – nn. 17/29 –“Giallo alla 14a strada“ (28 tavole a colori) 
V – su copertine nn. 2/3/4/9 illustrazione larghezza cm. 6 a piena altezza
V – n. 5 – copertina “Dedicato ai genitori“
V – n. 6 – copertina “Pellerossa: le gole del silenzio“
V – n. 35 – illustrazioni “I ragazzi d’Italia giocano così“

 

1956

G – nn. 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10/11/12/13/15/16/17/18/19/20/21/22/43/44/45/46/47/48/49/50/51 – La storia meravigliosa (puntate da 10 a 39)
G – nn. 1/10 – segue “I pattini d’argento“ (22 tavole a colori)
G – n. 36 – “Pietro Micca“ (1 tavola monocromatica) – pubblicata su n. 15/1954 e ristampata su n. 42/1691
G – n. 52/53 – copertina “Natale“ e doppia pagina centrale “Tradizioni natalizie in paesi lontani“ (non firmata)
V – n. 1 – copertina “Rasena“ 
V – nn. 1/17 segue – “Rasena“ (34 tavole a colori) 
V – n. 16 copertina “Rasena“
V – n. 19 – tre illustrazioni “Don Chisciotte“
V – nn. 34/36 – “I tre J“ (8 tavole a colori)
V – n. 40 – copertina “Bambina rammenda e bambino rilega libri“
V – n. 42 – copertina “Concorso cerca trova”
V – n. 44 – copertina “Tema: come avete trascorso le vacanze“
V – n. 52 – copertina “Buon Natale“ (non firmata)
V – su copertine nn. 41/43/45/46/47/48/49/50 illustrazione larghezza cm. 6 a piena altezza

 

1955

G – n. 43/44/45/46/47/48/49/50/51 – La storia meravigliosa (puntate da 1 a 9)
G – nn. 1/9 “I due amici“ (16 tavole a colori)
G – nn. 10/21 – “L’ebreo errante“ (24 tavole a colori)
G – n. 52 – copertina “I pattini d’argento“
G – N 51 continua “I pattini d’argento“ (22 tavole a colori)
V – n. 1 – illustrazione “La notte di San Silvestro“
V – n. 52 continua – “Rasena“ (34 tavole a colori) – ristampato Vitt 1968 nn. 10 e 11
V – n. 52 copertina “Buon Natale“ (non firmata, incerta attribuzione)
– copertina e illustrazioni per il libro “Il vagabondo dei ragazzi” di Luciana Martini – collana I cavalieri del cenacolo n. 10 A.V.E. Roma

 

1954

V – n. 52 – illustrazione “Ugrì“
V – 43 figurine (su 120) per la raccolta “Popoli di tempi lontani – dal Nilo all’Eufrate”
G – nn. 13/14 – “Le mie prigioni“ (2 tavole a colori) – ristampato su nn. 44-45/1961
G – n. 15 – “Pietro Micca“ (1 tavola a colori) – ristampato su n. 42/1961
G – n. 16 – copertina “Gesù con donna anziana e bambino“
G – n. 16 – illustrazione racconto “Violeaciocche“ (non firmata e ripubblicata a colori sul n. 16/1962)
G – n. 17 – “Dante Alighieri“ (1 tavola a colori non firmata) 
G – n. 18 – copertina per racconto “Il vaso di maiolica“
G – nn. 46/52 – “Assalto al K.2.“ (10 tavole a colori)
G – n. 52 – copertina “Assalto al K.2.“
– illustrazione per Diario Vitt 1954 – 1955
– illustrazioni per tessera AlaVitt
– copertina per il libro “Bandito per forza” di Sandro Cassone – collana I cavalieri del cenacolo n. 9 A.V.E. Roma

 

1953

V – nn. 1/12 segue – “Le braccia di pietra“ (22 tavole a colori)
V – nn. 42/50 – illustrazioni per “Chiara d’Assisi“
V – nn. 46/51 – “L’ala spezzata” (16 tavole a colori – nel n. 47 puntate 2 e 3)
G – nn. 36/45 – ”La leggenda della montagna” (18 tavole a colori)
G – n. 46 copertina e illustrazione per racconto ”La stella di Natale”
– copertina e illustrazioni interne per il libro “Vita di Gesù scritta da tre ragazzi” di don Silvio Riva – collana I cavalieri del cenacolo n. 1 A.V.E. Roma (sesta edizione gennaio 1959)
–  copertina per il libro “La luce della montagna” di Robert Claude – collana I cavalieri del cenacolo n. 2 A.V.E. Roma (terza edizione 1957)
–  copertina e illustrazioni interne per il libro “Un ragazzo in officina” di Carlo Borra – collana I cavalieri del cenacolo n. 3 A.V.E. Roma
–  copertina e illustrazioni interne per il libro “Battaglia ai Ciuffi bianchi” collana I cavalieri del cenacolo n. 4 A.V.E. Roma (selezione delle illustrazione realizzate per la pubblicazione a puntate su Il Vittorioso 1948, con ritocchi a china) 
–  copertina per il libro “Furto sull’autostrada” di Alberto Malfatti – collana I cavalieri del cenacolo n. 5 A.V.E. Roma
– copertina e illustrazioni interne per il libro I” Cavalieri del Grest” di Memo Martinetti – collana I cavalieri del cenacolo n. 6 A.V.E. Roma
–  copertina e illustrazioni interne per il libro “I lupi della montagna “di Athos Carrara – collana I cavalieri del cenacolo n. 7 A.V.E. Roma
- “Camminare” – libro scolastico editore La scuola (45 illustrazioni a colori)

 

1952

V – n. 9 – due illustrazioni Alavitt
V – n. 37 – ”Anime e pietre verso l’alto” (testo, illustrazioni di Caesar)
V – nn. 41/51 – ”Il cantico dell’arco” (24 tavole a colori)
V – n. 48 – sei illustrazioni a colori ”Scuola d’alta montagna”
V – n. 49 – copertina ”Leonardo da Vinci”
V – n. 52 continua – ”Le braccia di pietra” (22 tavole a colori)
¬– Il Corrierino – nn. 29/43 –  ”Annalena” (15 tavole a colori)
– locandina pubblicitaria per Il Vittorioso
–  6 illustrazioni per il libro ”GREST” Collana Amare – G.I.A.C.

 

1951

V – n. 1 copertina ”Bambini con i regali di Natale”
V – n. 12 copertina ”Concorso figurine”
V – n. 13 copertina ”Ali-Vitt d’Italia”
V – nn. 40/50 – ”Gli ultimi sulla Terra” (26 tavole a colori)
– copertina e 8 illustrazioni monocromatiche per il libro “La storia sacra per i miei ragazzi” di H. Daniel-Rops A.V.E. Roma

 

1950

V – gennaio – ”Il mago da Vinci” – copertina colori + 18 tavole – ristampa in bianco/nero – Albo Giraffone 
V – n. 1 – illustrazione”Viaggiatori senza peso”
V – n. 2 – illustrazione”A 1000 metri sotto gli oceani”
V – n. 3 – illustrazione (non firmata) ”Sogno grandi azioni?”
V – n. 4 – illustrazione (non firmata) ”Ed era un ragazzo pure lui! ” – pag. 7 ”Il tunnel della Manica”
V – n. 5 – illustrazione (non firmata, dubbia) ”Per attaccare… discorso… gomma arabica”
V – n. 6 – illustrazione ”Tu che ammiri gli sportivi…”
V – n. 7 – illustrazione (non firmata) ”Ma che cos’è questo Carnevale?” (ristampata su Il Vittorioso n. 9/1963)  
V – n. 8 – illustrazione (non firmata) ”Evviva il Carnevale che dico io!”
V – n. 9 – illustrazione (non firmata) ”L’Anno Santo dei ragazzi ammalati”
V – n. 10 – illustrazione (non firmata) ”Per diventare uomo!” 
V – n. 11 – illustrazione (non firmata) ”Un motto ed un segreto”
V – n. 12 – illustrazione (non firmata) ”Un Santo… dei nostri”
V – nn. 15/26 – ”La sfinge nera” (20 tavole a colori) 
V – nn. 27/42 – ”Il tempio delle genti” (16 tavole a colori)
V – n. 44 – illustrazione racconto ”Dinamite”
V – n. 52 copertina ”Natalvitt”
– copertina e illustrazioni b/n per l’albo “La strada di Roma” ed. Mondadori, edito in occasione del Giubileo 1950

 

1949

V – nn. 1/7 segue – ”I naufraghi del MacPerson” (14 tavole a colori + 1 monocromatica blu)
V – nn 1/18 segue illustrazioni ”Battaglia ai Ciuffi bianchi” (27 puntate)
V – n. 16 illustrazione ”Le campane non suonano più” (non firmata)
V – nn. 8/19 – ”Prora vichinga” (12 tavole a colori, di cui una a doppia pagina)
V – nn. 20/35 – ”L’impero del Sole” (16 tavole a colori)
V – n. 46 – illustrazione ”Catapultato nel vuoto alla velocità di 900 km orari”
V – n. 51 – illustrazione ”Settimana Vitt Natale 1949”
V – n. 52 – copertina numero speciale per Natale “Natalvitt”
– copertina e illustrazioni per Diario Vitt 1949 – 1950

 

1948

V – nn. 1/17 segue – ”Il mago da Vinci” (18 tavole a colori) – ristampato in bianco/nero nell’ Albo Giraffone gennaio ’51
V – n. 1/12 segue – illustrazioni ”E’ tempo di vivere”
V – n. 10 – illustrazione ”La pesca sotto il ghiaccio”
V – nn. 44/52 continua – illustrazioni ”Battaglia ai Ciuffi Bianchi” (27 puntate)
V – nn. 46/52 continua – ”I naufraghi del MacPerson” (14 tavole a colori + 1 monocromatica blu)
V – ”Il nemico nell’ombra” – ed. Ave – albo Ted n. 7, in appendice all’albo ”Nel nome di San Giorgio”
V – ”Il fiore della morte” – ed. Ave – albo Jim Brady n. 2
V – ”Il re della montagna” – ed. Ave – albo Jim Brady n. 2
– “L’Aspirante” (settimanale Azione Cattolica) – n. 2 illustrazioni (bianco e nero) 
– “Passaporto Grest 1949” – illustrazione di copertina (monocromo blu)

 

1947

V – aprile – ”Nel regno di Kamrasi” – ed. Ave – collana Il cerchio azzurro
V – n. 16 – illustrazione ”Il capitano Herman”
V – nn. 25/27 – illustrazioni per ””Da Bottecchia a Bartali: storia del giro di Francia”
V – n. 31 – illustrazione ”Piccole storie di diamanti”
V – n. 39 – illustrazione ”Un naufragio?”
V – n. 40 – illustrazione ”Le impronte digitali”
V – n. 41/50 continua – illustrazioni ”E’ tempo di vivere”
V – n. 43 – illustrazione ”I fiocchi rossi” (non firmata)
V – Natalvitt – supplemento al n. 50 continua – ”Il mago da vinci” (18 tavole a colori) – ristampato in bianco/nero nell’Albo Giraffone gennaio ‘51
– L’amico dei ragazzi – nn. 1B/4B ”Il cavaliere del Santo Graal” (bianco e nero)
¬– L’amico dei ragazzi – nn. 6A/16A ”La valle della morte” (bianco e nero)
– copertina a colori per il libro “Storia di un monello nel paese della zàgara” di D. Andronico ed. Scuola salesiana del libro

 

1946

V – marzo – ”Il Guercio sconfitto” – edizioni Ave –  albo Tam Tam n. 2, in appendice all’albo ”Burzuch il sumirò” 
V – giugno – ”Anac il distruttore” – ed. Ave – albo Roma n. 1 supplemento al n. 20 del Il Vittorioso 
V – agosto – ”La meravigliosa invenzione” – ed. Ave – albo Roma n. 3 supplemento al n. 30 de Il Vittorioso